โLe parole sono come vasi di fiori che cadono dai balconi. Se sei fortunato li schivi e vai avanti sulla tua strada, ma se invece sei un poโ lento, ti centrano in pieno e ti uccidonoโ.
Sala gremita al Cinema don Bosco per la visione del film โIl ragazzo dai pantaloni rosaโ.
La storia di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, che si รจ tolto la vita il 20 novembre 2012 a soli 15 anni, ha emozionato gli studenti e le studentesse dellโIC Gualdo Tadino, in un coinvolgimento crescente, in un intercalare di silenzi, applausi, boati di partecipazione commossa, solidale, indignata. Una narrazione forte per la sua delicatezza, che dichiara senza offendere. Un messaggio esplicito a tutela e promozione del rispetto per la libertร di essere ciรฒ che si รจ senza etichette, stereotipi o costruzioni sociali, un messaggio coraggioso contro la prevaricazione, la diffamazione, lo schiaffo della menzogna sulla piazza virtuale, un messaggio schierato contro la superficialitร di cui a volte lโessere umano puรฒ essere volontariamente capace. Non cโรจ azione di prevenzione che non passi per lโemozione, lโempatia, la pietร . Non cโรจ educazione che non passi per la responsabilitร delle parole.โLe parole sono come vasi di fiori che cadono dai balconi. Se sei fortunato li schivi e vai avanti sulla tua strada, ma se invece sei un poโ lento, ti centrano in pieno e ti uccidonoโ.
Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi per lโattenzione dimostrata, per aver sostenuto con una sicura postura etica lโatto di ribellione contro chi non conosce il significato della parola rispetto, per essersi stretti tutti insieme di fronte al dolore sommerso e ingiustificato.
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Codignoni
0